La cultura e il gusto.
Qui, nel territorio tra Bassano e Vicenza, potete respirare l’arte, assaporare la bellezza di un museo, vivere ricette tradizionali o internazionali. Viaggiate qui sotto, consultando la nostra cartina “Food & Culture”. Vi suggeriamo di tornare a visitarla spesso, il nostro territorio è sempre ricchissimo di novità.
La ricerca della massima qualità per offrire prodotti prelibati.
Visita il sito
Visita il sito
Assistete a uno spettacolo nel più antico teatro coperto al mondo.
Visita il sito
Visita il sito
Dove tecnica e passione sono al servizio della natura.
Visita il sito
Visita il sito
Il panettone più buono del mondo che riporta ai ricordi d’infanzia.
Visita il sito
Visita il sito
La qualità dei prodotti si unisce al rispetto della natura e delle persone.
Visita il sito
Visita il sito
Dall’esperienza famigliare centenaria nasce un’inconfondibile grappa.
Visita il sito
Visita il sito
Ammirate gli affreschi del Tiepolo e immergetevi nella cultura di quel tempo.
Visita il sito
Visita il sito
Da Prato della Valle alla Cappella degli Scrovegni, i vostri occhi si riempiranno di meraviglia.
Visita il sito
Visita il sito
Tappa immancabile. Un gioiello di città che vi farà sognare ad occhi aperti.
Visita il sito
Visita il sito
La passione per il miele coltivata da quattro generazioni.
Visita il sito
Visita il sito
Ogni bottiglia racchiude una storia di gusto e di famiglia.
Visita il sito
Visita il sito
Una delle mete più eleganti e più adatte sia al turismo estivo sia a quello invernale.
Visita il sito
Visita il sito
Una realtà che nasce dalla passione per il miele, l'apicoltura e la pasticceria.
Visita il sito
Visita il sito
Dove si produce il formaggio Asiago, espressione del legame tra l’uomo e l’Altopiano.
Visita il sito
Visita il sito
Ad ogni sorso si ritrovano le caratteristiche territoriali dell’area Breganze Doc.
Visita il sito
Visita il sito
4444 gradini vi porteranno ad una delle opere più fantastiche delle Alpi.
Visita il sito
Visita il sito
La Camosciata delle Alpi regala uno dei formaggi più pregati.
Visita il sito
Visita il sito
Un vino che si trasforma, dalla terra ad emozione sul palato.
Visita il sito
Visita il sito
Trascorrete un pomeriggio in una delle ville più grandi d'Europa.
Visita il sito
Visita il sito
Marco Bigolin racconta uno dei mestieri più antichi, quello del mugnaio.
Visita il sito
Visita il sito
Un’ode alle bollicine che arrivano dritte al cuore.
Visita il sito
Visita il sito
La storia dell'oro tra musei, laboratori e negozi.
Visita il sito
Visita il sito
Marco Cecchini racconta il paradiso dei vini biologici naturali.
Visita il sito
Visita il sito
La partita di scacchi in abiti medievali che vi affascinerà.
Visita il sito
Visita il sito
Il divertimento incorniciato dal magico lago.
Visita il sito
Visita il sito
Il parco faunistico per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella natura.
Visita il sito
Visita il sito
La città di Romeo e Giulietta, la città dell’opera, la città che vi lascerà senza fiato.
Visita il sito
Visita il sito